ARTEFICE è un progetto promosso dall’Assessorato Attività Produttive Direzione Commercio Artigianato della Regione Piemonte e gestito da Corep (Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente) con l’obiettivo di stimolare e supportare in materia di ricerca ed innovazione le imprese artigiane di tutto il territorio piemontese.

Tesa a favorire l’innovazione tramite fattive collaborazioni con i Centri di Ricerca, l’iniziativa è un progetto pilota che mette a disposizione delle imprese artigiane gli strumenti più evoluti disponibili sul territorio, già positivamente sperimentati attraverso le iniziative DIADI e PROVIN.
La sperimentazione permetterà infatti di adattare gli strumenti che promuovono l’innovazione alla categoria delle microimprese artigiane.

ARTEFICE offre l’opportunità di partecipare ad incontri con esperti del mondo della ricerca, permette di avvalersi di consulenti e specialisti per ricevere proposte e soluzioni innovative su aspetti di interesse dell’impresa, consente di disporre di giovani laureati che, grazie ad una borsa di studio, per 6 mesi contribuiranno allo sviluppo dell’innovazione direttamente nelle aziende.


L’opportunità per le imprese artigiane del Piemonte di crescere in competitività sul territorio e sul mercato.…
perché per un’azienda innovare significa crescere!

 

Il progetto ARTEFICE è finanziato dalla Regione Piemonte, Assessorato Attività Produttive Direzione Commercio Artigianato.

I servizi e le attività sono resi in forma gratuita e riservati alle imprese artigiane del Piemonte, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.

 
    
Potrai partecipare a incontri tenuti da esperti del sistema della ricerca che presenteranno studi e casi applicativi di ricerche condotti dagli atenei piemontesi che potranno essere utili per lo sviluppo della tua impresa.
Potrai avere a disposizione un consulente che attraverso un audit, cioè un incontro direttamente presso la tua azienda, saprà analizzare le esigenze di innovazione e potrà guidarti nel sistema della ricerca.
 
 
 
Potrai avere a disposizione un esperto conoscitore della tematica individuata nell’audit, che esaminerà ed individuerà le soluzioni migliori per far crescere la tua impresa.
Tramite uno studio di fattibilità, cioè un approfondimento degli aspetti tecnici ed organizzativi dell’innovazione presa in esame, avrai l’opportunità di valutare meglio la soluzione proposta con una panoramica dell’intervento necessario e di un’analisi di eventuali punti critici.
 
Un giovane laureato/a per far crescere la tua azienda.
Potrai concorrere all’assegnazione di giovani laureati, che, grazie ad una borsa di studio offerta dalla Regione Piemonte, per 6 mesi lavorerà nella tua azienda per lo sviluppo dell’attività di ricerca o di innovazione affrontata nello studio di fattibilità.
  SCARICA L'OPUSCOLO INFORMATIVO
PER INFORMAZIONI:
COREP - Segreteria Progetto ARTEFICE
Via Pier Carlo Boggio, 71/A – Torino
Tel. 011 5645136 / 5141 - Fax 011 5645169